- Dicembre 14, 2018 5:31 pm
- Rimedi mal di testa
- Francesco Ciaccia
Stare sempre al computer o al tablet ti fa venire il mal di testa, comunemente definito “mal di testa da PC”?. Per evitare questo fastidiosissimo problema, legato all’uso eccessivo di dispositivi elettronici, puoi ricorrere a diverse strategie che ti consiglieremo di seguito.
Stacca gli occhi ogni tanto
Imponiti delle pause di 15 minuti ogni due ore di lavoro, in modo da riposare gli occhi. La luce continua del monitor, soprattutto se non predisposta con lo smorzamento della lumnosità, può crearti seri danni alla vista.
Usa occhiali da vista predisposti per il PC
Esistono degli occhiali che sono dotati dell’attenuazione della luce blu, che è nociva per la vista e può causare mal di testa e cefalee. Comprare queste lenti può essere un investimento sia per il futuro sia per la salvaguardia dei propri occhi e della propria salute.
Lavora nelle giuste condizioni di illuminazione
Il DLGS 81/08 per la sicurezza sul lavoro impone di lavorare a determinate condizioni di illuminazione, per evitare l’affaticamento visivo e il peggioramento della miopia o dei difetti visivi come astigmatismo o presbiopia. Anche a casa, se sei un freelance o se lavori da casa, puoi dotarti di una adeguata lampada che possa assicurare le giuste condizioni di luce per lavorare in totale sicurezza e serenità per la tua vista.
Fai esercizi per rilassare le palpebre
Per evitare che a fine giornata gli occhi si affatichino troppo, fai dei semplici esercizi ogni due o tre ore di lavoro. Ad esempio: apri e chiudi la bocca facendo in modo di contrarre tutti i muscoli facciali e anche l’incavo oculare. Oppure apri e chiudi gli occhi, per far sì che i muscoli dell’occhio si rilassino e si contraggano. Infine, fai impacchi rinfrescanti con acqua oppure calmanti con camomilla e sostanze lenitive: portano via tutto l’affaticamento e lo stress accumulato durante il giorno.
Cerca di non strizzare gli occhi
Per garantire la salute dei tuoi occhi e non strizzarli per vedere meglio: fai un controllo oculistico annuale per controllare lo stato della tua vista in modo da compensare bene eventuali mancanze. Lo sforzo eccessivo potrebbe causare un aumento delle diottrie perse e un peggioramento ad esempio nei soggetti miopi.
Riposati
Per evitare il mal di testa da PC, non stare troppo tempo davanti al PC o allo smartphone prima di andare a letto, per evitare di stressare ulteriormente gli occhi già provati dalla lunga giornata. Fai dei periodi di disintossicazione dai dispositivi elettronici: la tua vista e il tuo mal di testa ti ringrazieranno.
Mantieni gli occhi idratati
Bevi tanto, soprattutto in estate, e, se soffri di secchezza oculare, cerca di usare colliri a base acquosa e naturali, per far sì che gli occhi mantengano il loro naturale film lacrimale, per vitare fastidiosi mal di testa.
Infine, scarica la nostra guida
L’unica cosa che potrai fare per salvaguardare la tua vista ed evitare fastidiosi mal di testa da PC è quello di scaricare la nostra guida Soluzione Mal di Testa, che ti aiuterà a evitare ulteriori problemi di salute. La guida è uno strumento completo per evitare le noiosissime conseguenze del mondo ipertecnologico in cui viviamo. Scarica oggi la tua guida!