- Giugno 26, 2018 6:04 pm
- Cause mal di testa•Rimedi mal di testa
- Francesco Ciaccia
Il mal di testa da ciclo
Tutte le donne almeno una volta nella loro vita sperimentano il mal di testa da ciclo, per cause ormonali. Non è immaginazione, purtroppo, ma pura realtà, che spesso è anche fastidioso e invalidante. Per risolvere questo problema si fa ricorso a molti farmaci antidolorifici, rischiando solo di peggiorare la situazione. Molti sono gli apparati interessati da questa sintomatologia dolorosa: il sistema dell’ipotalamo e il sistema recettivo e dei neurotrasmettitori, che vengono irritati dai mastociti liberati durante lo sfaldamento della membrana dell’endometrio. Il mal di testa da ciclo è invalidante, doloroso e rischia di compromettere la qualità della vita sessuale, lavorativa e quotidiana. Come fare dunque?
Cause del mal di testa ormonale
La causa fondamentale di questo tipo di mal di testa è il calo dei livelli ormonali in preparazione del ciclo , allo scopo di favorire il distacco della membrana dell’endometrio e la fuoriuscita di sangue. In quei giorni il corpo femminile è completamente “scompensato”, in quanto si presentano problemi di gonfiore, irritabilità, dolore diffuso. Sono coinvolti molti sistemi cerebrali: il sistema oppioide, che regola il tono, l’ipotalamo, il sistema dopaminergico, i recettori della melatonina e della serotonina. Anche lo stress dell’attesa, il suggestionarsi e tutti i fastidi derivanti dal ciclo non fanno altro che peggiorare il problema.
Cosa fare per il mal di testa da ciclo?
La cefalea da ciclo, tipicamente un dolore continuo e non molto intenso, può essere tenuto sotto controllo mediante alcuni semplici trucchi. Vediamone alcuni:
- Integratori: integratori vitaminici come ad esempio il magnesio o il ferro possono aiutare a tenere sotto controllo dolore, umore ballerino e gonfiore;
- Omeopatia: l’agnocasto può aiutare sulla sintomatologia legata all’umore;
- Vitamina D: può aiutare soprattutto nel periodo invernale, in quanto migliora i ritmi circadiani e il sonno. In estate è supplita meglio dall’esposizione al sole;
- Triptofano: entra nella sintesi della serotonina e ha un ruolo determinante nella determinazione dell’umore;
- Il ferro, se associato a vitamina C, migliora il tono muscolare e riduce la debolezza;
- L’acido lipoico: migliora i sintomi dolorosi, soprattutto quelli associati prettamente alla cefalea.
Rimedi farmacologici
Ci sono diversi farmaci che possono aiutare a combattere la cefalea da ciclo. Fra questi:
- pillola anticoncezionale: a base di estrogeni naturali, che riesca a rendere meno brusco il passaggio al calo di ormoni per la donna;
- antidepressivi nei casi peggiori, che aiutino a modulare l’infiammazione e migliorare la reazione dell’organismo;
- amitriptilina, che interviene a livello di recettori del dolore, diminuendo la sensibilità.
Metodi naturali
Uno stile di vita sano è il primo punto della lotta al dolore: mangiare in maniera equilibrata, soprattutto nei giorni del ciclo e precedenti, non fumare e dormire bene sono alcuni rimedi semplici ma efficaci. Nessuna donna dovrebbe comunque vivere con il dolore, soprattutto se invalidante: il mal di testa si può combattere. La caduta dei livelli di estrogeni libera dei mastociti che infiammano tutto l’organismo femminile e peggiorano molto lo stato di benessere psicofisico della donna. Se i mal di testa sono molto invalidanti, è necessario prendere contatto con un medico per il trattamento della cefalea.
Massaggio shiatsu e mal di testa da ciclo
Il mal di testa è trattabile tramite massaggio shiatsu e riflessologia in quanto, secondo la medicina cinese, esistono dei punti che possono aiutare a controllare queste manifestazioni dolorose. Nella medicina cinese il mal di testa da ciclo è legato ad un disequilibrio dello Yang e ad un reflusso di sangue verso il cervello. I massaggi potranno aiutare quindi a migliorare sicuramente la gestione del dolore e delle manifestazioni di mal di testa, così come anche la riflessologia e la digitopressione su alcune zone del piede, che rappresentano l’apparato genitale femminile.
Conclusioni
Il mal di testa da ciclo è invalidante soprattutto per donne in età fertile che soffrono di sindrome premestruale. Per migliorare la qualità della vita si può provare a tenere una serie di rimedi, come ad esempio il massaggio, lo stile di vita e l’alimentazione. Tuttavia, leggendo la nostra guida relativa ai rimedi per sconfiggere il mal di testa da ciclo, si potranno avere diversi consigli utili per gestire e migliorare la propria qualità di vita.