- Dicembre 10, 2018 4:26 pm
- Cause mal di testa•Cefalea muscolo tensiva•Rimedi mal di testa•Senza categoria
- Francesco Ciaccia
La riflessologia plantare è da sempre una disciplina orientale che aiuta ad alleviare diversi disturbi: dai problemi gastrointestinali a quelli digestivi, fino al mal di testa. I mal di testa di tipo organico di solito si risolvono con applicazioni di riflessologia plantare. Questa disciplina, di origine orientale, identifica le varie zone del piede con una determinata parte del corpo e ne cura i disturbi attraverso un messaggio mirato.
Riflessologia plantare e mal di testa di origine organica
I mal di testa di origine organica possono dipendere da diverse cause: problemi muscolo-tensivi, intestinali, di stomaco, psicosomatici e così via. Il risultato di ripetute sedute di massaggi è la completa remissione dei disturbi!
Vediamo quindi quali possono essere i massaggi utili in base ai vari tipi di mal di testa:
Cefalea muscolo tensiva
La cefalea muscolo-tensiva nasce di solito a causa di posture scorrette, stress, movimenti troppo bruschi. Le vertebre maggiormente coinvolte sono quelle cervicali, su cui si riverberano gli effetti delle posture scorrette. La manipolazione degli alluci di entrambi i piedi di solito può aiutare ad alleviare la cefalea muscolo-tensiva. Lavorando poi lungo la linea dell’alluce, fino al tallone, si segue tutta la colonna vertebrale, per dare sollievo anche alla parte lombare e dorsale, per rilassare tutta la schiena.
Cause organiche del mal di testa: parte 1
Ci sono diverse cause del mal di testa risolvibili attraverso la riflessologia plantare: da cause legate al fegato, fino a problemi di meteorismo e aria nel colon. Se affrontate attraverso la riflessologia, queste possono decisamente migliorare ed essere tenute sotto controllo. Vediamone alcune:
- Emicrania: questo problema si tratta premendo sulle unghie delle dita e sulle punte di ogni dito, fino ad arrivare all’estremo superiore.
- Plesso solare: questa zona del corpo racchiude una serie di nervi che rappresentano la parte emozionale e nervosa di ogni essere umano. Stimolare questa parte nel piede può aiutare a tenere sotto controllo la parte emozionale in soggetti molto ansiosi ed eccitabili e a diminuire lo stress legato agli eventi quotidiani.
- Colon: molto spesso il mal di testa può essere causato da problemi di aria residua nel colon oppure cattiva digestione. Il piede destro rappresenta l’area del colon e permette di seguirne il movimento peristaltico, in modo da aiutare la digestione ed il transito delle scorie, nonché del cibo eventualmente bloccato.
Cause organiche del mal di testa: parte 2
- Cefalea: questo fastidiosissimo disturbo può essere tenuto sotto controllo attraverso la riflessologia. Intervistando il paziente e cercando di capire da dove origina il dolore, si può aiutare a guarire. Un dolore alla sommità del capo, ad esempio, indica un problema di sonno e di equilibrio del ritmo sonno-veglia. Un mal di testa localizzato a destra può rappresentare ad esempio un sovraccarico del fegato, generalmente causato dalle tossine, o del pancreas. In questo caso è necessario ad esempio rivolgersi ad un riflessologo esperto, in modo che sappia quali sono i punti da manipolare in base al sintomo. Una manipolazione azzardata può ad esempio portare ad un peggioramento dei sintomi e a una recrudescenza della dolorabilità. Molti mal di testa sono legati ad intolleranze alimentari: si consiglia quindi di effettuare i test ed eventualmente di seguire un’adeguata dieta purificante e detossinante, per aumentare l’efficacia del massaggio.
Consultando la nostra guida “Soluzione Mal di Testa”, potrete risolvere moltissimi problemi legati al mal di testa e a tutte le complicazioni che esso può portare. Con la nostra guida potrai cercare di capire, soprattutto, come liberarsi definitivamente da questo fastidiosissimo disturbo.