- Luglio 4, 2018 5:19 pm
- Cause mal di testa•Rimedi mal di testa•video mal di testa
- Francesco Ciaccia
Mal di testa continuo con nausea: cause
Il mal di testa continuo con nausea e vomito, è un disturbo che affligge milioni di italiani ogni anno. Il sistema gastroenterico è direttamente connesso al cervello e soprattutto risente di moltissimi problemi a livello emozionale, mentale e di stress. Spesso la fretta è cattiva consigliera nonché causa problemi di cattiva digestione, le cui conseguenze immediate sono cerchio alla testa, pesantezza e nausea. Che sia quindi cefalea a grappolo, emicrania con o senza aura, i sintomi digestivi sono purtroppo dietro l’angolo. Quali sono dunque le soluzioni più indicate per combattere questo fastidioso disturbo? Vediamole insieme.
Mangiare leggero e ad orari regolari
Una delle problematiche che maggiormente affligge le persone che lavorano e conducono una vita stressante è il pranzo e la cena a orari molto sfasati. Una delle ipotesi accreditate da coloro che studiano questi disturbi è la correlazione fra la dispepsia e il mal di testa continuo con nausea, in quanto il rallentamento dello svuotamento gastrico può causare disturbi di emicrania e nausea. Il ruolo decisivo di una sostanza definita CRGP, che regola sia la sensibilità e la dilatazione dei vasi sanguigni all’interno del cranio che la motilità delle pareti dello stomaco, sembrerebbe confermare il legame dell’asse testa-pancia.
Anche la serotonina, responsabile sia della “serenità”, del buon ritmo sonno veglia e della corretta digestione, può avere un ruolo determinante nella regolazione della corretta digestione e quindi potrebbe essere una causa del mal di testa. A tutto ciò si aggiunge una indubbia componente psicologica: ansia, stress e insonnia possono causare disturbi del sonno, della digestione e mal di testa.
Per questi motivi, la soluzione è mangiare leggero, fare piccoli spuntini e ad orari regolari: ne gioverà sia la testa che il fisico, soprattutto di sera.
Dormire il giusto numero di ore
Dormire il giusto numero di ore è fondamentale per la serenità e la salute. Quindi mai dormire meno di 6-7 ore per notte, cercando di avere un ritmo sonno-veglia regolare, di non guardare troppa TV o stare allo smartphone prima di andare a letto. Anche fare pasti leggeri e non bere alcool e caffè o sostanze eccitanti prima di cena può essere utile, insieme al sempre valido consiglio di cercare di rilassarsi. La regolarità del sonno e del bioritmo può essere un elemento fondamentale per combattere il mal di testa continuo con nausea.
Quali sono gli alimenti da evitare?
Ci sono diversi alimenti che bisognerebbe evitare di mangiare, perché irritanti per la mucosa dello stomaco, come , ad esempio:
- Cioccolato;
- Peperoncino ed alimenti irritanti;
- Alcool;
- Spezie;
- Grassi e fritti;
- The e caffè;
- Affettati e carni rosse;
- Formaggi stagionati e salse.
Questi cibi sono molto irritanti e possono causare cattiva digestione, difficoltà nello svuotamento gastrico e dolori, che possono scatenare nausea, vomito e mal di testa continuo. Potrebbe essere sicuramente utile cercare di tenere un diario alimentare in cui annotare giorni e orari di questi episodi, per fare in modo da capire se è correlata o meno al pasto. Un altro suggerimento utile è quello di non rimanere troppo a digiuno, in quanto questo può causare ipoglicemia e mal di testa.
Rimedi naturali
Esistono poi diversi rimedi naturali che consentono di combattere i sintomi della nausea e del mal di testa continuo con nausea:
- Massaggi sul collo e spalle, per ridurre la tensione;
- Tecniche di training autogeno e rilassamento;
- Massaggio shiatsu e riflessologia plantare;
- Tecniche di visualizzazione e di astrazione per rilassare la mente.
Esistono inoltre diversi rimedi naturali, che provengono dalle erbe e dalle vitamine:
- Magnesio, dai 200 ai 600 mg;
- Olii essenziali di menta e lavanda;
- Bere tanta acqua per idratare il corpo;
- Erbe medicinali come partenio e farfaraccio, che riducono sia l’intensità degli attacchi che il numero degli episodi.
- Artiglio del diavolo ed arnica per le tensioni muscolari;
- Riposo.
Accedi ora al libro completo dove ti spiego passo-passo come eliminare PER SEMPRE il tuo mal di testa