Rimedi naturali per il mal di testa: emicrania e cefalea

I migliori rimedi naturali per il mal di testa

I rimedi naturali per combattere il mal di testa sono tanti, ma come si fa a controllarlo senza imbottirsi di farmaci?

Lo stress della vita di tutti i giorni causa molti problemi, fra cui il mal di testa: facciamo innanzitutto una doverosa distinzione fra i diversi tipi di mal di testa, dovuti a diverse cause organiche:

  • Cefalea a grappolo: si diffonde rapidamente ed è di solito localizzata in una zona precisa della testa;
  • Cefalea tensiva: è caratterizzata da una forte tensione muscolare ed un dolore costrittivo, quasi sordo;
  • Emicrania: interessa di solito un solo lato della testa e può sconfinare in attacchi molto gravi.

Cause del mal di testa

Il mal di testa è di solito un dolore che varia in base alla tipologia: si può andare dal tipo frontale, tipico della cefalea, fino al mal di testa continuo e pulsante. Le cause possono essere moltissime:

  • Periodo stressante;
  • Troppi zuccheri;
  • Sbalzi ormonali;
  • Pressione alta o bassa;
  • Eccessiva assunzione di caffè o alcool;
  • Insonnia o ritmo sonno veglia disturbato.

Vi sono alcuni rimedi naturali che si possono utilizzare per calmare istantaneamente il dolore. Cerca poi però di intraprendere una cura naturale per prevenire gli attacchi di cefalea o emicrania.

 

Mal di testa ed alimentazione

L’alimentazione è una componente fondamentale della vita di ogni individuo: fare pasti elaborati e difficilmente digeribili può causare mal di testa. Per non ritrovarti dunque con un’emicrania pulsante, ricordati di adottare queste semplici strategie:

  • Non fumare;
  • Evita abuso di cibi fritti, elaborati e grassi;
  • Non abusare con l’alcool;
  • Adotta orari regolari per i pasti;
  • Fai frequenti spuntini leggeri;
  • Fai attività sportiva;
  • Non fare attività come stare al PC o al tablet prima di andare a letto;
  • Cerca di limitare il consumo di carni rosse ed affettati;
  • Evita le bevande gassate e l’eccessivo consumo di zucchero.

Ricorda quindi che lo stile di vita è fondamentale: mantenere una vita sana e attiva ti potrà aiutare ad evitare molti problemi legati al mal di testa e dire addio alle fastidiose emicranie.

 

Rimedi naturali immediati per cefalea ed emicrania

Quali sono quindi i rimedi naturali per il mal di testa, sia esso frontale o pulsante? Vediamone insieme un piccolo elenco:

  • Vitamine del gruppo B: utili per migliorare la diffusione di neurotrasmettitori utili, come ad esempio la serotonina
  • Magnesio: aumenta sia il tono che l’umore, ne sono necessari circa 300 mg al giorno. Puoi trovarlo anche nel caffè, in alcuni legumi o in alcune verdure.
  • Bevi tanto: una buona idratazione aiuta a diluire eventuali eccessi di alcool e tabacco;
  • Fai stretching: fare stretching o esercizi rilassanti di yoga o pilates può aiutare a migliorare il tono muscolare e a sciogliere le contratture;
  • Rilassati: non c’è migliore rimedio del relax e di cercare di allontanare lo stress ed i pensieri negativi;
  • Oli essenziali: alcuni olii essenziali come menta e lavanda possono aiutare a migliorare la sintomatologia legata al mal di testa;
  • Fai un bel bagno caldo: un bel bagno caldo sicuramente ti aiuterà a rilassarti ed eliminare tensioni nocive per il tuo organismo.

Rimedi naturali e pratiche olistiche

La medicina olistica conta diverse pratiche per combattere il mal di testa in maniera duratura e completamente naturale: l’agopuntura o alcuni tipi di massaggi possono alleviare i fastidi legati al mal di testa. L’agopuntura, secondo alcune ricerche, aiuterebbe a combattere il mal di testa, in particolare la cefalea tensiva. Gli aghi, non fastidiosi, creano delle micro correnti in grado di eliminare la sintomatologia o quantomeno alleviarla.

Accedi ora al libro completo con tutte le tecniche per eliminare il tuo Mal di Testa

Il mal di testa ed il massaggio Shiatsu

Secondo le teorie dello Shiatsu, il mal di testa scaturisce da un tentativo di contenere l’energia o un ristagno di energie negative, come ad esempio quelle derivate dal ciclo mestruale. I punti che si vanno a frizionare con frequenza giornaliera, per evitare gli attacchi, sono:

  • ombelico;
  • petto, fra i due capezzoli;
  • alcuni punti della schiena;
  • in mezzo agli occhi, fra le sopracciglia.

Secondo la medicina tradizionale cinese, questa digitopressione consentirebbe di agevolare il flusso dell’energia e la connessione fra testa e corpo. Il massaggio shiatsu sembra molto adeguato ad esempio per emicranie ricorrenti.

Come esercitare autonomamente la digitopressione? Ogni mattina, per prevenire il mal di testa, premi il dito sul polso, fra le sopracciglia e dietro il collo: utilizza il pollice ed esercita una pressione per alcuni secondi. Otterrai un beneficio immediato sul ripetersi degli attacchi di emicrania.

Mal di testa ricorrente e kinesiologia

La kinesiologia è una branca della medicina olistica che mira a indagare i contrasti all’interno del corpo. Lo specialista riesce, esercitando una certa forza su alcune zone del corpo, a capire dove sono i maggiori contrasti e a liberare la zona. Le sedute riequilibranti dal kinesiologo, insieme ad un percorso integrato che approfondisca le cause nascoste di un forte mal di testa frontale, possono aiutarti a riequilibrare il malessere.

Il consiglio migliore è sempre quello di integrare diversi approcci: kinesiologia, massaggio shiatsu e agopuntura, ad esempio, possono aiutarti a combattere un mal di testa continuo e frequente.

Mal di testa e osteopatia

L’osteopatia può aiutare a combattere emicranie e cefalee tensive tramite la manipolazione, a livello dell’apparato muscolo scheletrico, delle varie strutture che possono celare disturbi legati a stress e ansia. Sottoporsi regolarmente a trattamenti osteopatici può aiutare a sciogliere le tensioni accumulate e a migliorare le relazioni fra i vari muscoli, oltre che a correggere malesseri dovuti a postura errata.

Come puoi ben vedere, il mal di testa non dipende da una sola causa e comprende una sintomatologia talmente varia e complessa da dover essere studiato attentamente caso per caso.  Tuttavia, seguendo alcune tecniche e migliorando lo stile di vita, potrai risolvere definitivamente i problemi legati al tuo mal di testa: esso sarà solo un brutto ricordo.