Tipi di mal di testa da non trascurare

Quali sono i tipi di mal di testa da non trascurare e da non sottovalutare, perché potrebbero nascondere sintomatologie più serie? Vediamoli insieme, in modo da non sottovalutarne i sintomi e adottare il rimedio più adeguato.

Cefalee tensive

Le cefalee tensive sono legate principalmente alle ernie discali e a tutte le problematiche legate al controllo dei muscoli dorsali. Questo problema deve essere prontamente trattato per far sì da non incorrere in sintomi dolorosi più gravi. Il dolore è contraddistinto dalla bilateralità e dall’aumentare se si fa qualsiasi attività fisica. in base alla gravità dei problemi alla cervicale o all’ernia, questo problema può risultare addirittura invalidante e problematico per la vita quotidiana.

Emicrania

L’emicrania colpisce ogni anno milioni di persone in Italia, soprattutto donne. Si accentua con lo stress, con lo sforzo fisico, con il rumore e spesso con la luce. Se gli attacchi si ripetono per oltre tre mesi, 10 giorni al mese, si parla di emicrania cronica. L’emicrania va controllata perché, oltre a compromettere notevolmente la qualità della vita, può essere spia di problemi più gravi come aneurisma, ictus o ischemia. L’emicrania si definisce invece vestibolare nel momento in cui causa problemi di equilibrio e coinvolge le strutture deputate a mantenere il baricentro verticale. Anche in questo caso, effettuare una visita neurologica che fughi i dubbi sulla reale origine dell’emicrania.

Cefalea a grappolo

Forse uno dei più dolorosi per chi ne è affetto, il mal di testa a grappolo colpisce moltissime persone, in varia misura, principalmente uomini di età media intorno ai 40 anni. Il dolore è talmente forte che spesso causa il risveglio nel sonno, con una pessima qualità della vita. Fortunatamente questo è un tipo di mal di testa raro rispetto agli altri, e quindi colpisce pochissime persone.

Cosa fare dunque?

Molti di questi mal di testa sono legati allo stress: la vita quotidiana, estremamente rapida e mutevole, fa sì che i casi di mal di testa e sintomi legati allo stress siano estremamente aumentati rispetto ad un tempo. L’incidenza di questi sintomi è sempre più alta, con risultati anche importanti per la salute psicofisica della persona. Lo stressor, cioè l’evento che causa lo stress, può essere: una nascita, un lavoro intenso, i figli, problemi coniugali o con gli amici. Per questo motivo, prima di indagare più a fondo sulle cause, il primo consiglio che ti diamo è quello di eliminare lo stressor: ovvero di cercare di migliorare lo stile di vita, in modo da riuscire ad eliminare i fattori di stress e quindi a migliorare le problematiche legate al mal di testa.

Con la nostra guida, Soluzione Mal di Testa, riuscirai a risolvere tutti i problemi legati al mal di testa e allo stress, eliminando principalmente le fonti di stress, che causano un notevole scadimento delle generali condizioni di vita per una persona. Con la guida Soluzione Mal di Testa riuscirai a risolvere tutti i problemi legati allo stress e tutto ciò che è correlato a sintomi stress dipendenti.